Montaggio del manufatto
Sistemare la base del forno sopra i supporti preventivamente costruiti ed assemblare i 4 o 5 pezzi che compongono la cupola del forno.
ATTENZIONE: Gli elementi che compongono il forno hanno delle tolleranze di mezzo centimetro ad elemento quindi dopo montato suddividere le tolleranze in parti uguali nei 4 elementi che compongono sia la base che la volta del forno, se assemblando i pezzi li accostate l'uno all'altro non calcolando le tolleranze alla fine vi ritrovate con uno spazio mancante di 4-5 cm.
Per la base: poggiatela su uno strato di sabbia di 5 cm. in modo chè gli elementi che la compongono si possono livellare perfettamente, unite le punte del centro base dividento le tolleranze cosi rimarranno degli spazi vuoti all'esterno e poggiando la volta sopra di essa non si vedranno più, fare lo stesso per la volta per facilitare il montaggio tagliare un listello in legno della misura dell'altezza interna della volta, metterla al centro della base e poggire su di essa le punte dei vari elementi che compongono la cupola e dividete le tolleranze.
Sopra la cupola sistemare una camicia con rete da pollaio (in modo chè sia facilmente modellabile), che copre tutto il forno.
Fatto questo ricoprire la cupola con calcestruzzo di circa 5 cm.
Per un corretto tiraggio della Canna Fumaria
La canna fumaria va posizionata all'uscita del forno e va montata perpendicolare, o con una inclinazione massima di 45° (non usare curve chiuse o strozzature)
“nel manufatto mod. 100 è compreso il pezzo speciale per canna fumaria rotonda, nei forni di dimenzione superiore è incorporato nel manufatto”
Attenzione
Si consiglia che le prime accensioni del forno devono avere una durata massima di 30 minuti circa e a fiamma bassa ( 50-70 G.c.), per consentire al cemento refrattario di Ceramizzare ( Acquisire resistenza termica).
ATTENZIOE: Se il forno come prima accensione si porta a temperature elevate il rischio è che scoppi, un forno nuovo appena montato contiene dai 70 ai 100 litri di acqua che portata in ebollizione da un' eccessiva temperatura farà scoppiare il forno rendendolo inutilizabile.
A forno freddo vedrete apparire delle venature nere sulla volta ( che sembrano delle micro crepe) ma non appena il forno entrerà a regime con le temperature di cottura ( 300 - 350 G.c ), le venature create dal forno (freddo) spariranno.
Cuocere
La temperatura del forno ottimale per la cottura va calcolata ( a occhio ) e cioè quando il forno internamente diventa di colore chiaro ( bianco ), il forno è pronto per la cottura con o senza fiamma.
Si possono usare strumenti tipo termostati digitali o analogici per misurare la temperatura.
La ditta Santorocco è a vostra completa disposizione, per qualsiasi informazione sul montaggio del manufatto non esitate a contattarci.
Assembly
of the article
Place
the oven base built over the media beforehand, and assemble the four
pieces that make up the dome of the oven.
Place a dome over
the chicken wire shirt (so it is easily shaped), which covers the
entire oven.
Without this cover the dome with concrete about
5 cm.
For proper flue draft
The
flue should be positioned outside the furnace and is mounted
perpendicular, or a maximum tilt of 45 degrees (do not use closed
curves or bottlenecks)
"Artifact
is included in the special piece for flue Round”
Caution
We
recommend that the first starts of the furnace must have a maximum
duration of 30 minutes and low heat to allow the cement refractory
ceramic coated (Acquire thermal resistance)
Cook
The
optimum oven temperature for cooking should be calculated (by eye)
that is inside the oven when it becomes light in color (white) that
is (the black that you created in the walls due to smoking "cold"
when it reaches an optimal temperature becomes white)
and good for cooking with or
without flame.
You can use tools like analog or digital
thermostats for temperature measurement.
The company
Santorocco is at your disposal for any information on installation of
the article, please contact us.